“Dio ti vede, ti aspetta e ti rialza” Past. Sandro Lauricelli

Nei versi di LUCA 13/1-13 ci sono tre storie diverse che sono correlate tra loro.

Prima storia : La strage dei Galilei e la torre di Siloe Luca 13/1-5 In quello stesso tempo, c’erano lì alcuni che gli raccontarono di quei Galilei il cui sangue Pilato aveva mescolato con i loro sacrifici. E Gesù, rispondendo, disse loro: «Pensate voi che quei Galilei fossero più peccatori di tutti gli altri Galilei, perché hanno sofferto tali cose? No, vi dico; ma se non vi ravvedete, perirete tutti allo stesso modo. Oppure pensate voi che quei diciotto, sui quali cadde la torre in Siloe e li uccise, fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, vi dico; ma se non vi ravvedete, perirete tutti allo stesso modo».

 

·         Dio ti vede

 

In questi versi, Gesù parla del fatto che Dio ti vede, e qui racconta dell’avvenimento storico della distruzione della torre in Siloe a causa della quale morirono delle persone, la storia vuole far riflettere sulla nostra vita e sui limiti umani, il primo tra tutti limiti è la nostra razionalità. Se non si decide di credere al fatto che Dio c’è e che esiste un regno soprannaturale purtroppo si vedrà la distruzione della propria vita.

Gesù usava questi esempi per far riflettere le persone, stimolando la loro immaginazione così da permettere di fissare nelle loro menti dei concetti molto importanti che non avrebbero dimenticato facilmente.

Nello stesso luogo, a Siloe, Gesù ha fatto un miracolo ad un uomo che era nato cieco.

Giovanni 9/1-11 Mentre passava, vide un uomo che era cieco fin dalla nascita. E i suoi discepoli lo interrogarono, dicendo: «Maestro, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Gesù rispose: «Né lui né i suoi genitori hanno peccato, ma ciò è accaduto, affinché siano manifestate in lui le opere di Dio. Bisogna che io compia le opere di colui che mi ha mandato, mentre è giorno; la notte viene in cui nessuno può operare. Mentre sono nel mondo, io sono la luce del mondo». Dopo aver detto queste cose, sputò in terra, con la saliva fece del fango e ne impiastrò gli occhi del cieco. Poi gli disse:

«Va’, lavati nella piscina di Siloe» (che significa: “Mandato”); egli dunque vi andò, si lavò e ritornò che ci vedeva. Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima cieco, dissero: «Non è questi colui che stava seduto a mendicare?». Alcuni dicevano: «È lui». Altri: «Gli assomiglia». Ed egli diceva: «Io sono». Gli dissero dunque: «Come ti sono stati aperti gli occhi?». Egli rispose e disse: «Un uomo, chiamato Gesù, ha fatto del fango, mi ha spalmato gli occhi e mi ha detto: “Va’ alla piscina di Siloe e lavati”. Ed io vi sono andato, mi sono lavato e ho recuperato la vista»

L’uomo non fece domande a Gesù sul perché stesse utilizzando il fango, perché lo avesse fatto con la saliva e perché doveva andare a lavarsi, l’uomo ubbidì con fede a ciò che Gesù gli disse di fare e ottenne il suo miracolo. La cecità naturale di quell’uomo poteva essere anche spirituale e invece lui si è fidato di quello che gli disse Gesù e grazie a questo ha ricevuto la vista naturale. Dio ti vede e vuole darti la soluzione, devi avere solo fiducia in Lui.

 

·         Dio ti aspetta

 

Seconda storia: Parabola del fico sterile LUCA 13/6-9 Or disse questa parabola: «Un uomo aveva un fico piantato nella sua vigna; venne a cercarvi del frutto ma non ne trovò. Disse allora al vignaiolo: “Ecco, sono già tre anni che io vengo a cercare frutto su questo fico, e non ne trovo; taglialo; perché deve occupare inutilmente il terreno?”. Ma quegli gli rispose e disse: “Signore, lascialo ancora quest’anno, finché lo scalzi e gli metta del letame e se fa frutto, bene; altrimenti, in avvenire lo taglierai”».

Ognuno ha il suo tempo, Dio ci ama al punto che non solo ci vede ma ci aspetta, anche quando qualcuno vuole provare tutto prima di arrendersi a Lui. Dio è così buono che concede l’incontro con Lui anche quando umanamente crediamo sia troppo tardi. Pensiamo al ladrone in croce, che negli ultimi istanti della sua vita, dopo aver fatto tutti gli errori, si è pentito e Gesù lo ha perdonato e lo ha accolto. Dio ci aspetta non solo per la salvezza, ma anche nella chiamata che ci ha affidato, Lui vuole che cambiamo perchè sa che ogni cambiamento fatto alla luce della Sua Parola ci fa stare meglio e porta benedizione.

 

·         Dio ti rialza

 

Terza storia: Guarigione di una donna paralitica LUCA 13/10-13 Or egli insegnava in una delle sinagoghe in giorno di sabato. Ed ecco vi era una donna, che da diciotto anni aveva uno spirito di infermità, ed era tutta curva e non poteva in alcun modo raddrizzarsi. Or Gesù, vedutala, la chiamò a sé e le disse: «Donna, tu sei liberata dalla tua infermità». E pose le mani su di lei ed ella fu subito raddrizzata, e glorificava Dio. Quando decidi di dire sì a Dio, Lui ti rialza, la donna era curva da diciotto anni e non chiese nulla a Gesù ma quando Lui la vide le diede guarigione, libertà e dignità. Questa è l’opera che Dio vuole fare nella vita di ogni essere umano.

Panoramica privacy

Privacy Policy di www.gospelforumbologna.it

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

    • Ottimizzazione e distribuzione del traffico

      • Cloudflare

        Dati Personali: Strumento di Tracciamento; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

    • Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

      • Font Awesome, Google Fonts e Widget Video YouTube

        Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati

Gospel Forum Bologna | Via Giuseppe Brini 47 Bologna 40128 | 051325265 | info@gospelforumbologna.it

Indirizzo email del Titolare: info@gospelforumbologna.it