“Collaboratori di Dio” Past. Joe Porrello

Dio ci vuole collaboratori. Lavorare in sinergia è buono ma per collaborare ognuno deve avere il proprio posto in modo da non cercare la propria gloria personale, ma dare gloria a Dio e capire che ogni cosa che facciamo è per la Sua grazia.

In questo verso Paolo dice di essere un collaboratore di Dio e sta vivendo appieno il progetto di Dio.

Sinergia: attività simultanea di due elementi che lavorano insieme e producono un effetto maggiore. Lavorare in sinergia con Dio significa di più di svolgere un compito, di più di lavorare con Lui.

Dio vuole avere il controllo della nostra vita ma a volte gli mettiamo dei paletti volendo prendere il controllo.

Il desiderio di stare da soli deriva dal non dover combattere con altri. Se si è da soli si combatte solo con sé stessi mentre quando si è in unità c’è il problema di combattere con altri. Dio vuole unione nella chiesa e non divisione perché c’è bisogno di ognuno, ogni carattere e ogni diversità.

Gesù ci insegna che le relazioni vanno coltivate di presenza. Abbiamo bisogno di stare insieme, di stare con persone che possono benedirci. Stare con altri arricchisce la vita.

Bisogna volere collaborare e non rimanere da soli. La chiesa è stata creata per essere una famiglia, stare insieme, coltivare amicizie.

Le diversità sono solo un valore aggiunto. Essere diversi può benedire la vita degli altri ma,a volte, si hanno pregiudizi e in essi ci si chiude.

Dio sceglie Mosè, un balbuziente. E mai lo guarisce.

Dio voleva insegnare qualcosa a Mosè e Mosè doveva collaborare. Dio aveva messo Aaronne accanto a lui, non lo aveva lasciato solo e Mosè doveva raccontare a suo fratello Aaronne tutto ciò che Dio gli diceva, così

che Aaronne potesse riferirlo al popolo.

A volte Dio chiede cose semplici e a volte chiede cose difficili. Ci vuole rompere nel carattere e nella personalità.

L’intimità con Dio dipende da noi e da nessun altro.

Gesù non ci ha promesso vita facile ma dobbiamo collaborare con Dio.

Nella Bibbia ci sono personaggi fondamentali come Barnaba a cui fu messo questo nome perché vedevano in lui la consolazione.

Nella chiesa c’è bisogno di persone generose di cuore, di affetto. Gesù era generoso e sapeva cogliere le persone che avevano fame di Lui.

Barnaba si è fidato degli apostoli e ha dato tutto con generosità di cuore.

Spesso c’è mancanza di fiducia e questa mancanza la portiamo anche in chiesa. Come possiamo collaborare con Dio se non sappiamo collaborare con il Corpo di Cristo perché c’è mancanza di fiducia?

Barnaba ha visto un bravo predicatore e ha convinto gli apostoli a fidarsi di lui nonostante prima perseguitasse i cristiani.

Dio ci chiama a spingere le persone a essere unite e a incoraggiarsi.

Chi ha ragione tra Paolo e Barnaba? nessuno aveva ragione o torto ma hanno usato strategie diverse.

La chiesa ha bisogno di entrambi. In questo tempo la chiesa si unisce per portare il risveglio nella nazione e c’è bisogno di un Paolo e di un Barnaba.

Paolo conosce il talento di quell’uomo.

A volte si perdono doni e talenti per il non voler collaborare con persone con cui non si va d’accordo. Abbiamo bisogno gli uni degli altri e a volte Dio non può costruire perché non ci sono basi solide. Bisogna essere stabili e solidi e credere in ciò che Dio sta facendo.

Collaborare come quando i discepoli andavano a due a due a predicare.

Dio vuole usarsi di tutti perché questo è il tempo della chiesa unita che insieme lo glorifica.

Dio fa sempre cose nuove. Gesù faceva sempre cose nuove.

Le cose nuove dipendono dal rapporto e dalla collaborazione personale con lo Spirito Santo. Bisogna rompere la religiosità, il ripetere sempre le stesse cose.

Ubbidire e rimanere connessi ogni giorno e, insieme con la chiesa, condividere i doni.

Dio sta unendo e la chiesa deve essere dinamica e pronta a fare ciò che Dio chiede di fare. Bisogna andare più in profondità nelle relazioni.

Panoramica privacy

Privacy Policy di www.gospelforumbologna.it

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

    • Ottimizzazione e distribuzione del traffico

      • Cloudflare

        Dati Personali: Strumento di Tracciamento; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

    • Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

      • Font Awesome, Google Fonts e Widget Video YouTube

        Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati

Gospel Forum Bologna | Via Giuseppe Brini 47 Bologna 40128 | 051325265 | info@gospelforumbologna.it

Indirizzo email del Titolare: info@gospelforumbologna.it